FOTOTECA SIRACUSANA
galleria fotografia siracusa
ORARI
da martedì a sabato
17:00 - 20:00
domenica e lunedì chiuso

Le stereoscopie in formato 6 x 13 sono allocate in una piccola intelaiatura in legno che ne assicura la protezione e la conservazione

Sala biliardo di un hotel

Palermo - Piazza della Cattedrale

Palermo - Lungomare

Palermo - Centro storico

Palermo - centro storico

Palermo - centro storico

Palermo - Ballarò, mercato del pesce

Monreale (PA) - Chiostro del Duomo

Agrigento - Tempio di Ercole

Agrigento - Dintorni

Agrigento - Tempio della Concordia
/STEREOSCOPIE
DI UN ANONIMO VIAGGIATORE
Anni ‘30 del XX secolo. Una nave misteriosa tocca i porti della Sicilia per altrettanto misteriosi motivi. Forse commerciali, forse solo di piacere. A bordo, un passeggero sconosciuto (o forse anche un membro dell’equipaggio), con la passione per la fotografia, scatta foto ricordo in formato stereoscopico, scorci di una Sicilia ancora antica, ricca di meraviglie della storia e di paesaggi incantevoli e intatti. Sono fotografie riprese al volo, in quel poco tempo che un viaggiatore di mare ha per vedere e visitare prima di reimbarcarsi alla volta di un altro porto.
Palermo, Porto Empedocle, Siracusa e Giarre. Il tempo di scattare una ventina di lastre di vetro stereoscopiche invertibili (bianco e nero), il tempo brevissimo di comporre una sintesi felice per descrivere un Isola e le sue città, i monumenti e la sua gente.