FOTOTECA SIRACUSANA
galleria fotografia siracusa
ORARI
da martedì a sabato
17:00 - 20:00
domenica e lunedì chiuso

Ponte Umbertino e Darsena

Cortile di Palazzo Beneventano - La carrozza del Senato

Imbarcadero Borgata

Ponte Umbertino e Darsena del Porto Grande

Foro Siracusano - Villini

Ortigia Foro Italico - Visita del Re

Ortigia Foro Italico - passeggio La Marina

Ortigia Foro Italico - passeggio La Marina

Ortigia Foro Italico - passeggio La Marina

Ortigia Foro Italico - passeggio La Marina
/cartoline postali siracusa 1900 - 1920
Datare le cartoline è sempre un operazione a rischio. La data del messaggio o del timbro postale non possono corrispondere mai alla data dello scatto. Le fotografie stampate sulle cartoline sono generalmente state riprese qualche tempo prima della loro produzione e del loro uso. Da qualche mese a qualche anno prima. Quindi, si dovranno individuare altri indizi che normalmente non mancano, per la datazione approssimativa ma realistica dell'immagine di una cartolina.
In questo ventennio si iniziava a delineare la città moderna che si espandeva al di là della piccola isola di Ortigia in cui erano già state abbattute le grandi mura di fortificazione spagnole per fare posto ai "quartieri nuovi", alle nuove aree archeologiche appena scoperte ed alle emergenti iniziative culturali di Tommaso Gargallo. Iniziavano i cicli di Rappresentazioni classiche al Teatro Greco. Era il 1914. Purtroppo le vicende politiche europee non lasciavano dormire sonni tranquilli, la Grande Guerra avrebbe marcato tragicamente gli anni di questo periodo.